Magia d' Abruzzo

per imparare ad amare la nostra Terra clicca QUI Magia d'' Abruzzo se ne consiglia l'uso solo alle persone che credono nei valori della propria terra

mercoledì 19 gennaio 2011

Aquila: LA FESTA DELLA MALDICENZA

SANT'AGNESE: GLI AQUILANI AFFILANO LE LINGUE, E' LA FESTA DELLA MALDICENZA


http://www.abruzzoweb.it/dcp/contents_new.php?nid=16858&cid=322&utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+Abruzzoweb+%28AbruzzoWeb%29
Pubblicato da Gabriella A. Rapposelli alle 14:07
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
Powered By Blogger

Visualizzazioni totali

Cerca nel blog

Translate

Etica

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Progetto: Orgoglio Abruzzese - il Dialetto...
  • Sulle Strade del mare
  • Le Tradizioni
  • La Storia
  • Vocabolario della Lingua Abruzzese
  • Organi d' Informazione
  • VOTAMI (grazie)
  • "Per liquidare i popoli si comincia col privarli d...
  • segnalare gratuitamente il tuo sito, blog o forum ...

Archivio blog

  • ►  2013 (30)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2012 (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
  • ▼  2011 (33)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (1)
    • ▼  gennaio (9)
      • Aquila: LA FESTA DELLA MALDICENZA
      • Abruzzo: Terra generosa ma aspra...
      • Pizza e maccheroni
      • LIBRI: DELL'OSA RACCONTA AVVENTURE DEL 'DUCA DEGLI...
      • IL BRIGANTAGGIO in ABRUZZO
      • Magia d' Abruzzo su facebook
      • impara ad amare la tua terra QUI
      • Italia Antiqua: Abruzzo
  • ►  2010 (42)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
  • ►  2009 (3)
    • ►  novembre (3)

seguimi su facebook

  • Seguimi su facebook

Informazioni personali

La mia foto
Gabriella A. Rapposelli
Pescara
Visualizza il mio profilo completo

Link utili per conoscere l'Abruzzo

  • ViViCentro
  • Abruzzo Cultura
  • Salviamo l’arte con l’arte. Luciano Moretti
  • Progetto M6.5
  • Orgoglio Abruzzese
  • Artigianato Abruzzese
  • Lega delle Nazioni per l'Autogoverno "Vae Victis
  • Abruzzo Promozione
  • Abruzzo Nel Mondo
  • Il Capoluogo-News
  • TGR-Abruzzo
  • Paesaggi d'Abruzzo
  • Cityrumors - News
  • Casoli- Chieti- News
  • Quotidiano il Centro
  • Quotidiano on line per l'Abruzzo. Prima da Noi
  • Archeologia Corfinio
  • CONCAPELIGNA
  • http://www.marelibero.net/
  • http://www.ufficiodisabili.it/
  • http://www.facebook.com/eppursimuoveaq?ref=ts#!
  • http://www.domani21aprile2009.it/
  • http://www.abruzzoracconta.it/index.htm
  • http://www.provincia.chieti.it/
  • http://www.provincia.teramo.it/
  • http://www.provincia.pescara.it/
  • http://www.provincia.laquila.it/
  • http://www.regione.abruzzo.it/portale/index.asp

Post più popolari

  • dialetti d'Abruzzo
    L'isoglossa fondamentale (indebolimento delle vocali atone) che serve, secondo la più parte degli autori[1] a distinguere i dialetti ita...
  • Modugno e la Bonaccorti “stravolsero e devastarono” il testo di un canto ben più antico di origine abruzzese intitolato “Addije, addije amore”?
    Addio addio amore Anonimo XIX secolo Informazioni sulla fonte del testo Nebbi' a la valle e nebbi' a la munt...
  • Pasqua in Abruzzo: i Dolci
    Ricetta originale Cavallo e Pupa Ingredienti : Per l’impasto 10 uova – 500gr. Di mandorle sbucciate e macinate 10 cucchiai di z...
  • Abruzzo e il risorgimento che non si può raccontare
                                                                                                                                                ...
  • LE BRIGANTESSE: LA PARTE COMBATTIVA DELLA DONNA
    brigantesse dell'Appennino fonte: Associazione Trekking Campania "OFFICINAE ITINERIS"  un sentito ringraziamento a Andrea P...
  • BRIGANTI BANDITI O PATRIOTI ?
    Questa ricerca non vuole giustificare le azioni del brigantaggio, molte delle quali negative, ma solo cercare di capire la motivazione che i...
  • 28 OTTOBRE BUON COMPLEANNO MICHELINA
    Michelina De Cesare OGGI 28 OTTOBRE RICADE IL COMPLEANNO  DI MICHELINA DE CESARE, EMBLEMA DELLA RESISTENZA DEI NOSTRI ANTENATI CONTRO ...
  • Spartacus e i Bruzi
    by Salvatore Piccoli Discendenti degli antichi popoli  Enotri  sfuggiti alle razzie dei Lucani che li chiamarono  Brettii , cioè schiavi ...
  • IL SIRENTE: CROCEVIA DI BRIGANTI
    l contadino non ha casa, non ha campo non ha vigna, non ha prato, non ha bosco, non ha armento: non possiede che un metro in comune al ca...
  • Storia d'Abruzzo
    La storia dell'Abruzzo riguarda le vicende storiche relative all' Abruzzo Allegoria dell'Abruzzo , dall'Iconologia di ...

Iscriviti a Magia d'Abruzzo

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Etichette

  • -salvatore-piccoli/Trinacria (1)
  • abruzzo (5)
  • abruzzo Brigantaggio due sicilie italia mezzogiorno (3)
  • Addio addio amore (1)
  • Adolphe Roger (1)
  • Alla riscossa terroni (1)
  • amara terra mia (1)
  • Angela Maria (3)
  • antico nome (1)
  • Antonio Ciano (1)
  • armata regno sabaudo (2)
  • Associazione Trekking Campania OFFICINAE ITINERIS" (1)
  • attrice (1)
  • Auditorium Comunale (1)
  • banca (1)
  • Banca d'Italia (1)
  • BANDA CANNONE (1)
  • BANDA FRANCESCONI (1)
  • bandiera (1)
  • Bartolo Di Luca (1)
  • Bartolomeo Pinelli (1)
  • Beppe Grillo (1)
  • blog in classifica (1)
  • blog più votato. (1)
  • Breve storia del Regno delle Due Sicilie (3)
  • Brigantaggio (5)
  • brigantaggio a fara san martino (1)
  • brigantaggio post unitario (1)
  • brigante Sottocarrao di Thurimparte (2)
  • Brigantes (2)
  • Brigantesse (16)
  • Brigantesse d'Abruzzo (3)
  • Brigantesse e Briganti (1)
  • Briganti (9)
  • Brigantii (1)
  • Bruzi (1)
  • Cade l'uliva. Addije addije amore (1)
  • Canto delle raccoglitrici di olive abruzzesi (1)
  • canzone canto popolare abruzzese (1)
  • Carlo Croccolo (1)
  • caro levi (1)
  • Cassa per il Mezzogiorno (1)
  • Cavour (1)
  • cavqllo (1)
  • Chiara Nardi (1)
  • chieti (1)
  • Claudia Cardinale (1)
  • Coccar (1)
  • coccarda briganti (1)
  • coccarda rossa (1)
  • Concorso Internazionale di Canto F. P. Tosti. Ortona (1)
  • controstoria (1)
  • coro folk Spoltore (1)
  • costume (1)
  • costumi (1)
  • Dame della Scuola Medica Salernitana (1)
  • distintivo (1)
  • dolci di pasqua in abruzzo (1)
  • dolci pasquali abruzzesi (1)
  • Domenico Camilli (1)
  • Domenico Modugno (1)
  • donnacce (1)
  • donne (1)
  • donne dei briganti (1)
  • donne di piombo (2)
  • drude (1)
  • due sicilie (1)
  • Edoardo Bennato (1)
  • emancipazione femminile (1)
  • Enrica Bonaccorti (1)
  • Enrico Coleman (1)
  • Enrico Lo Verso (1)
  • eroine (1)
  • eroine di stile (1)
  • euro (1)
  • ex opificio Reale di Pietrarsa (1)
  • Filippo Giuntotardi (1)
  • Francesco Guerra (1)
  • Francesco Paolo Tosti (1)
  • Francesco Presutti (1)
  • Francesco Schiraldi (1)
  • Franco Nero (1)
  • Frncesco Romano (1)
  • Gabriell A: Rapposelli (1)
  • Gabriella A. Rapposelli (4)
  • Gabriella Anna Rapposelli (2)
  • Gaeta (1)
  • Garibaldi (2)
  • generale Della Rocca (1)
  • generale Fanti (1)
  • generale Pinelli (1)
  • genocidio (4)
  • genocidio del sud (1)
  • Gerardo Picardo (1)
  • giglio borbonico (1)
  • Gioconda Marini (1)
  • Giordano Bruni Guerri (1)
  • Giordano Bruno Guerri (1)
  • Giorgio Albertazzi (1)
  • giovanni di cecco (1)
  • giuramento del brigante (1)
  • Giuseppe di Cenzo Vincenzo Vacca detto "Cannone (1)
  • Gran Maestro Venerabile della massoneria di Londra (1)
  • homini mali (1)
  • i Mille (1)
  • Il bosco nel cuore lotte e amore delle brigantesse che difesoro il sud (1)
  • Il Monastero di San Martino in Valle (1)
  • IL SIRENTE: CROCEVIA DI BRIGANTI (1)
  • il Tempo (1)
  • isabella rauti (1)
  • Istituto Nazionale Tostiano (1)
  • italia (1)
  • Italia meridionale (1)
  • italiani del Sud (1)
  • Jacques Sablet (1)
  • l'altra storia (1)
  • La Brigantesse in Abruzzo (1)
  • LA PARTE COMBATTIVA DELLA DONNA (1)
  • la storia mai raccontata (1)
  • latrones (1)
  • lazio (1)
  • LE BRIGANTESSE (1)
  • Le Due Sicilie? lega nord (1)
  • Le regine del bosco ovvero l’epica lotta delle brigantesse (1)
  • lega nord (1)
  • leggittimisti meridionali (1)
  • Lina Sastri (1)
  • Lino Patruno (1)
  • lombroso (1)
  • madonna dell'uliveto (1)
  • madre brigante Sottocarro di Thurimparte (1)
  • Magia d'Abruzzo (5)
  • manutengoismo (1)
  • Marco Patricelli (1)
  • Maria Capitanio (2)
  • Maria Sofia di Borbone (1)
  • Maria Suriani (1)
  • Marilena Cavallo (1)
  • Marilena Cavallo e Micol Bruni. (1)
  • martiri (1)
  • massoneria (1)
  • Megaride (1)
  • mezzogiorno (2)
  • Michele Loglisci (1)
  • MICHELINA DE CESARE (1)
  • Miglio d'oro (1)
  • mio sud (1)
  • moneta (2)
  • Mr. Albert Pike (1)
  • Mulieres Salernitanae (1)
  • Municipio e Guardia Nazionale Fara S. Martino (1)
  • museo di roma (1)
  • Museo Nazionale Romano a Palazzo Altemps (1)
  • musica (1)
  • Neapolis (1)
  • Neria De Giovanni (1)
  • NET-PARADE.IT AWARD (1)
  • Nicola Avellani (1)
  • Nicola Zitara (1)
  • oltretv (1)
  • Onda del Sud (1)
  • onda dell sud (1)
  • Orazio Di Stefano (1)
  • Papa (1)
  • Partenope (1)
  • Pasquale Squitieri (1)
  • pasta de cecco (1)
  • Pietro Badoglio (1)
  • pizza di pasqua (1)
  • plagio (1)
  • plebi rurali (1)
  • poesie (1)
  • Popolazioni sud (2)
  • pupe (1)
  • pupe e cavalli. (1)
  • Quaedvlieg (1)
  • re Ferdinando (1)
  • regista (1)
  • Regno delle Due Sicilie (5)
  • riconoscimento (1)
  • risorgimento (1)
  • Rocca Priora (1)
  • Roma (1)
  • Sergente Romano (1)
  • Shorot (1)
  • Smorfia (1)
  • sottosviluppo (1)
  • Spartaco (1)
  • Spartacus (1)
  • ss. briganti (1)
  • storia del sud (1)
  • strage di Balvano (1)
  • strage Pietrarsa (1)
  • sud (1)
  • Teresa de Sio (1)
  • tesaurizzazione (1)
  • tradizioni (2)
  • Trotula De Ruggiero (1)
  • Trsp (1)
  • Unità d'Italia (7)
  • Università degli Studi di (1)
  • usi (2)
  • vera storia unità d italia a scuola (1)
  • Vinccenzo Gulì (1)
  • Vincenzo Cibelli (1)
  • vincenzo gentile (1)
  • Vittorina Castellano (1)
Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di imagedepotpro. Powered by Blogger.